CENTRALI
vedi Linee_Guida_Idroelettrico_in_Piemonte_dgr_01-1.pdf
|
http://rbe.it/lingueminoritarie/2012/10/slengadoc-v-puntata-ii-serie-salviamo-i-toumpi/ http://valterbruno.blogspot.com/2012/08/una-nuova-centrale-idroelettrica-in-val.html
Provincia_sportello_ambiente pdf
|
Centrali 2014- eco del chsione - con mappa |
Centrali val Chisone: considerazioni ed appello |
Testo per la raccolta Firme |
Delibera Fenestrelle |
Siti |
Eco: i numeri dell'alluvione |
Foto alluvione |
Eco delle valli: articolo sulle centrali |
Lettera del Comitato |
Energia da servizio a merce- dal manifesto |
Per una nuova e compatibile politica energetica |
Interventi per l'alluvione |
50° dell'alluvione del PO- provincia di Rovigo |
Val Susa, il
silenzio dei colpevoli![]() |
Il gran
rifiuto del comitato- l'eco del chisone 07/03/02![]() |
http://www.fondfranceschi.it/acqua.pdf-
link per scaricare un libro sulla risorsa acqua![]() |
ECONOMIA E SOCIETA': +55% la domanda globale nel 2030 di M. Ca. su Il Manifesto del 08/11/2007
Da qui al 2030 il consumo
mondiale d'energia crescerà del 55%. L'aumento dipenderà per il
45% da Cina e India. Appena dopo il 2010 la Cina compirà due
sorpassi. Superando gli Stati Uniti, diventerà il primo
consumatore mondiale d'energia. E diventerà il secondo
importatore, facendo scendere al terzo posto il Giappone che, nel
2020, sarà scalzato dall'India. Nel 2030 la Cina importerà più
energia dei 27 paesi dell'Unione Europea messi insieme. riforma luglio 2010 |