|
INDICE INTRODUZIONE I. GLI ANTECEDENTI IN EUROPA I.1. Gli utopisti I.1.1. Il socialismo utopico e le città giardino I.1.2. I due modelli “preurbanistici” di F. Choay I.2. Sviluppo industriale e consenso sociale I.3. Esempi di villaggi operai in Europa I.4. Le esposizioni universali Documentazione allegata II. VILLAGGI OPERAI IN ITALIA II.1. Le origini II.1.1. Introduzione II.1.2. La stabilizzazione della manodopera II.2. Le teorie II.2.1. La manualistica II.2.2. L’ingegnere igienista II.2.3. Il “modello” di villaggio operaio II.3. Gli elementi di un villaggio operaio II.3.1. Tipi di insediamento II.3.1.1. Un villaggio artificiale che sembri naturale II.3.1.2. La morfologia II.3.1.3. Strumenti che consentono il riconoscimento del villaggio operaio II.3.2. Tipi edilizi II.3.2.1. La casa operaia Gli edifici L’orto II.3.2.2 I servizi sociali I bagni pubblici La scuola La chiesa Il cimitero Le opere assistenziali La socialità guidata II.3.2.3 La fabbrica e il tempo II.3.2.4 Il “castello” II.4. Esempi italiani II.4.1. Crespi d’Adda II.4.2. Leumann II.4.3. Schio II.4.3.1. Alessandro Rossi Documentazione allegata III. IL PATERNALISMO A VILLAR PEROSA III.1. Il paternalismo III.2. Giovanni Agnelli III.2.1. Gli Agnelli e Villar Perosa III.2.2. Giovanni Agnelli e il fascismo III.2.3. Il paternalismo di Giovanni Agnelli III.3. Filantropia o funzionalismo produttivo? Documentazione allegata IV. IL VILLAGGIO OPERAIO DI VILLAR PEROSA IV.1. Villar Perosa IV.1.1. Configurazione geografica IV.1.2. Cenni storici IV.1.3. L’andamento demografico IV.2. La Riv IV.2.1. Localizzazione industriale in Val Chisone IV.2.2. Nascita e sviluppo della Riv IV.2.3. Il taylorismo IV.3. Il villaggio operaio IV.3.1. Le case operaie Il villaggio operaio “Giovanni Agnelli” Il villaggio per impiegati “Edoardo Agnelli” Le palazzine per i capi IV.3.2. Gli edifici ed i servizi pubblici Il municipio e l’ala comunale Il convitto Il refettorio Il magazzino cooperativo Il dopolavoro e i bagni pubblici La stazione, l’ufficio postale e la farmacia La chiesa di Sant’Aniceto Il cimitero L’ambulatorio La casa del fascio Gli alberghi Il campo sportivo Il teatro I rifugi antiaerei Le scuole IV.3.3. L’urbanizzazione primaria e le infrastrutture IV.3.4. Villa Agnelli Documentazione allegata
BIBLIOGRAFIA |
|