Raimondo Amato |
||
![]() |
||
Originario di Sarno, venne a Perosa ne 1954. Iscritto al Partito Socialista , socialista sui generis, era un maestro elementare innovativo. Tutte le mattine in classe si faceva l'alzabandiera. Invece di leggere Pinocchio leggeva ai ragazzi della via Paal, faceva eleggere il capoclasse e i capigruppo. Periodicamente organizzava il cineforum. Istituì il centro di lettura- i Salesiani dicevano di non andarci perchè Amato era un 'comunista'. Fu attivo nel Comitato difesa miniere che appoggiò le lotte del 1966-67 Inoltre segui le vicende del cotonificio di Perosa.. A Pomaretto fu consigliere comunale e poi assessore provinciale alla cultura. Negli ultimi anni viveva a Torino. Morì nel 1993. La mglie Bice nel 1994. ricordi della sorella audio documenti -pdf |