PRIMO
MAGGIO A MELFI
GIORNATA
INTERNAZIONALE DI LOTTA DEI LAVORATORI
Volantino dei delegati di Melfi
Il
primo maggio è la giornata in cui tutti i lavoratori si devono mobilitare per
riaffermare la propria lotta contro lo sfruttamento padronale.
In questi
giorni il più grande esempio di lotta per la dignità e l’identita dei
lavoratori sta avvenendo a Melfi davanti stabilimenti della Fiat SATA.
E’
risaputo che la FIAT ha aperto lo stabilimento di Melfi a condizione che la
possibilità di sfruttare fino all’osso gli operai non fosse discussa da
nessuno. Per questo alla SATA i turni massacranti, la doppia battuta, la
repressione di capi e capetti contro gli operai erano gli aspetti più evidenti
della condizione di schiavitù in cui i padroni ci vogliono costringere.
Melfi
è stato il laboratorio di sfruttamento dove si è sperimentato ciò che oggi
diventa legge contro tutti i lavoratori. Perchè lì alla SATA tutti i contenuti
della Legge 30 (Biagi) sono messi in pratica ormai da 10 anni!
A
tutto questo gli operai stanchi di anni di soprusi hanno deciso di dare una
risposta forte e concreta bloccando permanentemente la fabbrica giorno e notte.
La risposta dei padroni Fiat e dei loro amici al governo è stata data a suon di
manganellate della polizia.
Contro
la repressione della polizia a difesa degli interessi dei padroni!
Contro
le leggi antioperaie del governo.
Contro
lo sfruttamento nelle fabbriche.
Per
sostenere la lotta dei lavoratori di Melfi
Per
sostenere tutte le lotte operaie
Per
arginare l’offensiva dei padroni contro i Lavoratori
per
rivendicare che le lotte degli operai Fiat (Arese, Mirafiori,Termini Imerese),
dei lavoratori Autoferrotranvieri, dei lavoratori degli Appalti ferroviari e
tutte le lotte più dure del presente e del passato non sono e non sono state
selvagge, illegali, ingiuste ecc... ma la volontà collettiva di centinaia di
migliaia di lavoratori a riaffermare la propria dignità e i propri diritti
Invitiamo
i lavoratori di tutti i comparti produttivi e a prescindere dalla tessera di appartenenza
politica e sindacale a ridare al primo maggio un profondo significato di lotta
e di emancipazione operaia Sostenendo la lotta degli operai della FIAT
partecipando da tutta Italia alla manifestazione che si terrà davanti ai
cancelli della SATA a Melfi
W
La lotta degli Operai Fiat di Melfi
Promuovono
l’appello : Delegati RSU FIAT Sata di Melfi Barozzino Giovanni, Miniscalchi
Orlando, Pasquale di Tolve, Pietro Orlandi, Emanuele De Nicola, Giorgia
Calamita, Rosario Plandra, Antonio D’andrea, Antonio Gravinese, Michele
Iacovera, Andrea Anobile, Donato Petrilli, Domenico Pignataro
RIPORTATO
SU
LAVORO
INFORMAZIONE 14, 1 MAGGIO 2004
Foglio
di lotta e di organizzazione per le lavoratrici e i lavoratori a Parma
LavoroInformazione si propone come strumento che i lavoratori possono
utilizzare per collegarsi e organizzarsi dal basso, indipendentemente da
settore, categoria, contratto, tessera sindacale. L.i. vuole diffondere il
punto di vista autonomo dei lavoratori, quello che i media locali e nazionali
oscurano e negano perché sono sotto il diretto controllo (proprietà) della
grande borghesia. Tutte/i possono collaborare, mettere in comune esperienze,
analisi, episodi di lotta. Il collettivo di lavoratori che scrive L.i. si
colloca a sinistra, dentro l’opposizione sociale, fuori da partiti,
istituzioni, sindacati burocratici e “concertativi”.
L.i.
sostiene la crescita dell’auto-organizzazione e dell’indipendenza politica dei
lavoratori. Contro il potere padronale, per il potere operaio.
Mail-to:
lavoroinformazioneparma@yahoo.it
. Sito web: www.geocities.com/lavoroinformazioneparma