Manifattura Perosa e tessili

nelle valli e nel mondo 

index  

 

 

 

G_Bonansea  pdf  -immaginario femminile tra lavoro di fabbrica

 e dimensione del corpo

  alla base del mondo della moda le operaie tessili lavorano per poche lire...  

vedi testi integrali della trasmissione di Report sulla moda - pdf 2 dicembre 2007

    storia del tessile - YouTube  ricerca tematica video
                              

disegno di Carlo Minoli

 

Aris_Accornero-classe.pdf  sul gruppo Val Susa

Perosa, c'era una volta la ciminiera del cotonificio

C'era una volta il gruppo Val Susa

 Il 20 settembre 1960 iniziò una vertenza sindacale portata avanti dalle maestranze femminili dell'azienda, vertenza che ebbe termine solo cinque mesi dopo, il 18 febbraio 1961 con la firma di un accordo che prevedeva l'aumento dei salari e l'introduzione del premio di produttività. La vertenza, iniziata in sordina, si trasformò in una dura contrapposizione a causa del rifiuto opposto a ogni trattativa da Felice Riva. Le dimostranti ricevettero l'appoggio dei metalmeccanici aderenti alla Fiom e alla Fim. 

La lotta del cvs 60-61 - htm G.Mottura da Quaderni Rossi

Storia del ValSusa - link

il 5 ottobre 1965 c’è il fallimento. IL 1 marzo 1966 passa alla ETI-Esercizi Tessili Italiani spa che porta a termine il difficile compito di ristrutturare. Restano 5 mila lavoratori in tutto il gruppo. 

page_012.pdf (unita.news)  6 febbraio 1965

intanto in val Pellice - nel 1965 c'è l'occupazione della Mazzonis

Durante l¹occupazione del 1965 il sindaco di Luserna S. Giovanni, Gastaldetti, venne sollecitato dalle organizzazioni sindacali a requisire lo stabilimento: egli però rassegnò le dimissioni a favore dell¹assessore anziano Benito Martina, che la mattina dell¹8 febbraio procedette con la requisizione; nel pomeriggio tuttavia l¹atto venne annullato dal pretore di Pinerolo in quanto il neo-sindaco non aveva giurato in sua presenza. A marzo alcuni reparti furono rimessi in funzione, ma ben presto arrivarono le prime ingiunzioni di pagamento: ad agosto il Tribunale di Torino ammise la Manifattura alla procedura di amministrazione controllata e ad ottobre, dopo alcune udienze con i creditori, si avviarono le pratiche per la liquidazione definitiva della ditta.


Mazzonis_e_val_Pellice.pdf        Valter Careglio su Riforma mensile dic 2016


Perosa Argentina

 

 

 1 luglio 1976 un gruppo di azionisti  acquistano e costituiscono la Manifattura.di Perosa spa (parte della Manifattura di Legnano- fondata nel 1903)

page_007.pdf (unita.news)  22 giugno 1986

 

presidio alp Pinerolo- foto

presidio Alpcub Pinerolo- sciopero 22 giugno 2005

 

 

Il 5 febbraio 2008 la proprietà chiede il concordato preventivo, intanto ha dato corso alla cessione di ramo d’azienda. E’ stata scelta la New Cocot spa.



C.so Roma, 186 - 20093 - Cologno Monzese - MI

 

PEROSA - La New Co.Cot, società che gestisce la Manifattura di Perosa, è stata messa in liquidazione. La decisione sarebbe stata presa lunedì 10/1/11 dal Consiglio di amministrazione. Sono 190 i dipendenti che rischiano il posto

lanza_newcocot_mirafiori_14gen2011.mp3  audio da rbe (tessile Perosa e Fiat/Marchionne)

riflessioni maggio 2012

In questi giorni sono state molte le assemblee, ultima quella di martedì pomeriggio col sindaco di Perosa, Furlan, col Vescovo Debernardi e Breuza di Alpcub. Si è parlato della grave crisi in cui versa la valle, dei problemi per chi sta peggio, dell'apatia che ancora regna diffusa.

Ho aggiunto che l'apatia non nasce dal caso è il frutto di 150 anni di lavoro industriale sotto grandi padroni venuti da fuori, paternalisti, che hanno spento la capacità di reazione e di iniziativa in molti cresciuti in questo ambiente. 

Il capitalismo vive nelle crisi e nelle guerre, oggi c'è una eccedenza di merci, di forza lavoro (che è merce anch'essa), di giovani, di vecchi. Il capitale finanziario non sa cosa farsene di questa eccedenza.

Tocca alla classe operaia, se è capace di riunirsi e di lottare, farsi carico del problema della propria sopravvivenza immediata con la lotta per il salario ai disoccupati e per la redistribuzione del lavoro fra tutti ad orario ridotto.

Tocca agli operai discutere e coordinarsi per imporre a sindacati spesso subalterni queste richieste e poi lottare senza tregua.

P. B.

Wrapbook! - YouTube

    La fabbrica ora è vuota e il curatore fallimentare cerca di vendere la struttura

 

un film:

Un'azienda tessile viene acquisita da una multinazionale estera. La nuova proprietà sembra intenzionata a non effettuare licenziamenti, ma chiede alle operaie di firmare una particolare clausola che prevede la riduzione di 7 minuti dell'orario di pranzo. Lo sviluppo del dibattito fra le operaie porterà ognuna di esse a una fase di profonda riflessione.

Regia: Michele Placido

 

https://www.raiplay.it/programmi/7minuti

Selezione ufficiale Festa del Cinema di Roma 2016

titolo "7 Minuti" -  - video  durata 87 minuti

2016 Italia, Francia, Svizzera Drammatico 

 

https://claudiocanal.blogspot.com/2016/09/lavoro-da-svenire-articolo-pubblicato.html

Storia dell'industria tessile pdf

treccani-tessile-Yasuhiro  -pdf

TESSILE, INDUSTRIA in "Enciclopedia Italiana" (treccani.it)

Pralafera 1920

Cronologia  manifattura 2005 fino a maggio 2009

Cotone e olimpiadi  2006

Rassegna stampa 2007-2012, audio e video

 

  IL PAESE - EMIT (ecomuseoperosa.it) 

http://www.ecomuseoperosa.it/le-visite.html link con pannelli del percorso

Mostra murale San Germano Chisone - Pannelli sulla Widemann- curati da Clara Bounous

 (posti negli spazi ristrutturati - i pannelli sono pagati dalla S.Germano Energia- come oneri urbanistici)

storia del tessile in valle e nel mondo

seta

La storia del setificio comincia alcuni secoli prima che i Gütermann, imprenditori tedeschi, l'acquistassero nel 1883 in seguito alla crisi finanziaria del precedente proprietario. 

In particolare la vicenda storica del setificio di Perosa Argentina affonda le radici nella cultura della seta sviluppatasi nel Pinerolese a partire dalla seconda metà del XIV secolo. Sul finire del XVIII secolo Pinerolo diveniva un importante mercato della seta e nella campagna circostante fiorivano allevamenti di bozzoli, particolarmente nelle vallate del Pellice e del Chisone. Alcune filande erano sorte a Pinasca, Dubbione, Porte, Abbadia Alpina e nella stessa Pinerolo. Per quanto riguarda l’area del Pinerolese, verso il 1830 due fratelli di Alessandria, baroni Bolmida, si trasferirono a Perosa con l’intento di impiantarvi una filanda di seta, sfruttando la forza d’acqua del torrente Chisone per la propulsione meccanica degli impianti.

  

tessili nel mondo

cotone a Perosa Argentina

occupazione comunità montana-la

storia

https://www.alpcub.com/presidio.wmv

video  ideato da una operaia New co.cot

 

 

 

 

 

 


Bangladesh, Crollo del Rana Plaza di Savar - Wikipedia

Dacca, sotto le macerie della fabbrica tessile: quasi 1.000 i morti

pubblicata alle ore:09/05/2013

I soccorritori lavorano senza sosta da 16 giorni, tra i detriti del palazzo di otto piani. Il bilancio delle vittime del crollo del palazzo alla periferia di Dacca, in Bangladesh, ha raggiunto i 912 morti. Nelle ultime ore sono stati trovati i corpi decomposti di 79 persone. Non è ancora chiaro quanti corpi siano ancora sepolti sotto le macerie del "Rana Plaza".. I superstiti tratti in salvo dai soccorritori ammontano a quasi 2.450. Si continua a scavare sotto le macerie

Visualizza immagine di origine

 

 

 


 

Val Pellice       

Mazzonis pdf           1906- sciopero

           

 

       1920   1966

Eco del chisone  26.1.2005    

  "Quarant¹anni fa la Manifattura Mazzonis chiudeva  definitivamente i battenti degli stabilimenti di Pralafera e della Stamperia in Val Pellice, dopo aver tirato i fili della vita economica e sociale locale per oltre settant¹anni.
Il 29 gennaio 1965 gli operai occuparono la fabbrica di Pralafera nell¹estremo tentativo di esorcizzare il terrificante spettro della chiusura: «I sintomi della crisi si avvertivano da tempo afferma un ex-operaio dello stabilimento : c¹erano periodi di lavoro intenso alternati a settimane di inattività: i Mazzonis non hanno mai riorganizzato in maniera funzionale i reparti, non hanno mai investito per acquistare macchinari più all¹avanguardia e tutto questo ha determinato la sconfitta contro quei nuovi paesi concorrenti che iniziavano a comparire sul mercato, in particolare l¹Egitto e la Turchia: questi disponevano delle materie prime e riuscivano a vendere i tessuti a prezzi altamente concorrenziali, cosa che per i Mazzonis non era possibile».
 


san Germano Chisone - cotonificio Widemann

Alla fine degli anni 50 iniziò l' emorragia di manodopera, attratta dalla retribuzione più interessante della Riv. Nel 1966 Widemann jr. morì in un incidente d’auto e da quel momento la crisi, vuoi per problemi di successione che per errori di conduzione, si fece ogni anno più grave. Nel 1977 lo stabilimento venne acquistato dall' americana Forsyth & C. e nel giro di un anno (16 marzo 1978) venne decretato il fallimento. Il 16 ottobre 1979 tutti i beni della ditta furono venduti all'asta ed acquistati per 1590 milioni dalla Fin-Tor s.p.a., che iniziava una produzione leggera collegata al settore automobilistico, con una dozzina di addetti e provvedeva a vendere parte delle strutture non utilizzate ad imprese artigianali. Una parte dei locali destinati alla produzione sono perciò stati riutilizzati, ma senza un piano di recupero, mentre la maggioranza degli edifici è abbandonata ed in una condizione di progressiva decadenza.

    altri materiali su Widemann in percorso_fotografico  vedi San Germano Chisone e

Mostra murale San Germano Chisone - Pannelli sulla Widemann- curati da Clara Bounous


 

 http://www.treccani.it/enciclopedia/industria-tessile_(Dizionario-di-Economia-e-Finanza)/


http://www.schededigeografia.net/geografia_economica/produzione_industria_tessile.htm


https://www.ilsole24ore.com/art/moda/2017-12-18/orizzonte-green-il-tessile-085137.shtml?uuid=AEYiF2SD
https://www.osservatoriodiritti.it/2018/01/16/moda-e-diritti-umani-abiti-puliti/

https://www.teche.rai.it/2015/07/ugo-zatterin-uno-sguardo-attraverso-la-donna-che-lavora/

L’immigrazione a Torino dal dopoguerra agli anni Settanta - MuseoTorino

estratto1-donne-a-torino-nel-novecento_20220126_0001.pdf  sartine e tabacchine

 


 

   Visualizza immagine di origine

 

Avviso. se aprendo un file word chiede la password cliccare su <annulla> 

cotonificio

    

                                                    foto ECO del chisone- 1 maggio 2005 alpcub - perosa

                                             

storia

Filatura in “Enciclopedia Italiana - IV Appendice” – Treccani

video sul processo produttivo cotone e breve cronologia sindacale - 174 Mb  42' manifattura cotone

se non riuscite a vedere o ascoltare scaricate il VLC Media Player  gratuito al link http://vlc-media-player.en.softonic.com/

legge tutti i formati

Video Rai Manifattura manifestazione 2001

storia orale- manifattura perosa 1940-2008   http://www.alpcub.com/storia-orale-manifattura_perosa_1940-2008.mp3

Meridionali a Torino: un'inchiesta sull' emigrazione in Italia negli anni 60 - Rai Teche

  

Setificio Gütermann | 9centro (polodel900.it) - notizie storiche

Perosa Argentina industria tessile - YouTube  spezzoni di interviste a cura Wesen- Marta Colangelo


Campagne di raccolta e catalogazione:
– 2006: “Di filo in filo” – prima fase raccolta fonti orali e catalogazione BDI Ecomuseo dell’Industria Tessile di Perosa Argentina – Setificio Gutermann
– 2008: “Di filo in filo” – seconda fase raccolta fonti orali e catalogazione BDI Ecomuseo dell’Industria Tessile di Perosa Argentina –  Cotonificio Valle Susa
– 2008: catalogazione BDI interviste Ecomuseo – Feltrificio Crumière

 

 

Pinerolo prime tessiture-pdf

Industria Pinerolese- Giolito - pdf

foto tessile (c.montana)

Fulvio Gottero – La tramvia Pinerolo – Perosa | slideum.com

Le industrie tessili di Perosa Argentina - estratto - pdf (L'opuscolo 32 pag. si può ritirare gratuitamente presso l'Ufficio Cultura della Comunità Montana Val Chisone e Germanasca)

 < da cui industrie-tessili-perosa_estratto  i processi di lavorazione (seta-cotone)

Storia del Cotonificio di Perosa htm

'Diario di Ada' - ristampa (da giornalino anni '90)di diario operaio'90-94' e cronologia fino al 2004+ materiali vari  

Postfazione al ‘Diario di Ada’   2003: che ne sarà della valle? - Franco Polastro

il cotone-pdf

processo produttivo cotone -pdf

La lotta del cvs 60-61 - htm Mottura

Sciopero operai cotonificio - Val di Susa, ottobre 1965 - YouTube

19-Il tessile nelle Valli 12 02 2014    audio mp3

titoli la stampa CVS

Estratto da 'storia della manifattura di Perosa"-Riccardo Lussana-ED.Alzani ed.1998

Intervento PRC su Manifattura 76-93 pdf  raccolto nel 2004

http://www.alpcub.com/ecomese/ec93manifattura.pdf

Storia Cascami Seta  htm

Macerazione- estratto da Innovazione per la qualità- Tarcisio Mizzau- FrancoAngeli ed.1994

 

  Gutermann     

                                                                                                                                                                                           

    20220314-Chiusura Gutermann Perosa Argentina  spezzone video

Allevamento del baco da seta ieri e oggi - la beidana 24-pdf

Dal baco al filo -pdf

La seta e la lana -pdf

Gli stabilimenti industriali di Perosa Argentina- Dino Ceredi- 1982 - htm

Le bambine operaie a Legnano durante il fascismo - link

Manifattura di Legnano "Una vita in fabbrica" di Giancarlo De Angeli. - YouTube

http://www.bobbato.it/fileadmin/grpmnt/1133/CGIL_progetto_memoria/La_memoria_e_il_lavoro.pdf

 

documenti recenti

La crisi dei tessili:

   

Cronologia manifattura

sos del tessile- repubblica 27.2.09

Vedi Legnano-CINA

video: alla Lebole

vedi testi integrali della trasmissione di Report sulla moda - pdf 2 dicembre 2007

Vaciago chiude -htm

Marzotto

Comunicato sindacale Legnano  6-4-2007 -link

Comunicato stampa regione

iL FUTURO DELLA vAL cHISONE- DAVIDE rOSSO - rIFORMA -PDF

Comunicato CISL

Salerno morte in fabbrica

Parla un'operaia tessile del nord-est pdf

cub-tessili

Accordo tessili -11-4-06 pdf

odg sindacati su finanziaria e contratti -htm 18-10-05

MARZOTTO - ILMANIFESTO 19-10-05 HTM

Marzotto, licenziato delegato cub - htm

Storie di cotonificio link

Firmato accordo per la cig-htm- eco del chisone 7-9

Le origini delle Società di mutuo soccorso

Lanerossi- htm 26-8-2005

presidio alp Pinerolo- foto

Volantino alp sciopero 22 giugno -htm volantino cgil cisl uil-torino

 

Marzotto. Che fine ha fatto il tessile veneto?- inchiesta il manifesto 3-6-05- htm

Il giro a Perosa - htm -eco del chisone - alcune foto

La Benetton link

L'italia è in recessione- che cosa dice Berlusconi  

Manifestazione Legnano 13-5-2005-sciopero 8 ore - alcune immagini- htm

Manifestazione Legnano - articoli - estratto volantino sindacale- vol.PRC htm

Articoli su Riforma - 13-5-05- htm

La parola del vescovo - eco del chisone 11-5-05

1 maggio- Riforma -htm

Volantino 1 maggio- alpcub  htm con immagini

Unità di crisi- eco del chisone- htm

Documento confederali  word

Legnano: 600 esuberi nel gruppo  word  eco del chisone 27-04-05

 

Perosa e il tessile - on. G. Merlo http://www.ulivopinerolo.it/prima_pagina/merlo_perosa.html

Tessili UE manifesto 26-04-05

Tessili Perosa - la stampa word

Tessili-UE  word - liberazione 23-4-05

Tavolo di crisi- eco del chisone 13-4-05 word

Tessili a Bruxelles pdf il manifesto

Tessile Nordest - il manifesto -pdf

Tavolo di crisi   word - l'eco del chisone

 

SCIOPERO A LEGNANO - HTM

Sciopero tessili-Biella word  Il manifesto

La Legnano vende le centrali elettriche . word  L'eco del chisone

Sciopero 8 marzo pdf

Tessili- articoli manifesto pdf

Commento alpcub word

Intervista a Enrico Tron word Riforma

Convegno di Perosa - word Riforma

Convegno di Perosa - Eco del chisone word - Riforma word

Convegno sul tessile a Perosa  htm

Convegno a Perosa - eco   word

Tessili Roma- il manifesto 22-2-05

caporalato postmoderno - htm

I tessili e la globalizzazione - filtea cgil

La Mazzonis - Eco del Chisone

Osservatorio sulla crisi- i tessili in Lombardia- CGIL/LOMBARDIA-gennaio

Milano . articolo Filcea link

Manifestazione Milano tessili - volantino ALPCUB 

 articolo manifesto

Comunicato tessili - pdf

Progetto per il Pinerolese doc

Comunicazione commissione CEE sul tessile

Volantino Femca-Cisl

Crisi del tessile- accordo aziende sindacati - dal sito Filtea 21-10-04

Intervista dell'Ulivo a Mandarano (CGIL)- 18.10.2004-link

 Tessili- liberazione 12-10-04

Articolo di Riforma- Eco delle Valli valdesi- 8-10-04 word

vari Resoconti Eco del Chisone word 29-9 e 6-10

Articolo di Riforma- Eco delle Valli valdesi- 31-09-04 word

Notizie web breve rassegna.doc

Notizie su Arabera.it Val Seriana

Locandina Alpcub- 27-09-04 htm

Accordo 21-09-04. doc

Articolo di Riforma- Eco delle Valli valdesi- 17-09-04 doc

Resoconto Eco del Chisone 15-09-04 . word

Perosa  Volantino distribuito alla Manifestazione-sciopero del 10 settembre 2004-word

Eco del chisone 8-09-04- word

Articolo di Riforma- Eco delle Valli valdesi- word

Comunicato PRC Legnano

Retro locandina 390 6 settembre 04 -word

Eco del chisone 1-09-04- word

Comunicato stampa- 1-settembre

Eco del chisone 26-08-04- word

Sito Olcese link

Volantino distribuito in fabbrica e al mercato di Perosa- luglio 2004- html

Comitato sul tessile europeo- giugno 2004 -word -dal sito della filtea-cgil

Contratto tessili2000

valdagno - link a testi di Roverato

valdagno 1  - pdf

valdagno 2 - pdf

Roverato - pdf Valdagno la "città della lana"ed il trauma del 1968

LO SCIOPERO GENERALE A PRATO 1944 - HTM

Gli operai di una fabbrica tessile mettono in scena il loro lavoro- 1930 - pdf

Torino 1906- sciopero tessili per le 10 ore - htm

Scioperi delle operaie filatrici Milano- htm

le origini del socialismo nel Biellese -htm

8 marzo -htm

operaie e capitale -pdf

Prato - htm

Storia Cascami Seta- Perosa

Degan Teresina- pdf

Storia del Lanificio di Soci -link pdf

Schede sull'industria tessile svizzera- link

Una mostra sulle memorie di lavoro di operaie tessili reggiane. VIDEO Reggionline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia |  2020

 

tessili nel mondo

le operaie francesi contro il padrone del lusso- pdf le monde dipl.

 rivolta in Egitto 8.4.08

Comunicato stampa campagna abiti puliti-htm

bangladesh- sett09

Tessili in india - il manifesto 3.2.08

Tessili vincenti in Egitto - il manifesto 2-10-07 htm

I tessili vincenti nell'Egitto affamato
27mila operai nel delta del Nilo ottengono aumenti salariali del 40%. Una lotta durissima, osteggiata dal sindacato di regime, ma che ha dato una scossa anche alla sinistra egiziana. Media e internet hanno svolto un ruolo decisivo

Michele Giorgio
Gli operai di Mahalla, nel Delta del Nilo, hanno vinto. I 27mila lavoratori della Misr Spinning and Weaving Company di Mahalla, una delle più grandi industrie tessili dell'Egitto, di proprietà pubblica, dopo una settimana di sciopero e occupazione degli impianti, hanno costretto alla resa il consiglio di amministrazione e ottenuto aumenti salariali e premi di produzione, promessi in passato ma mai versati. La protesta, portata avanti al grido di «non siamo schiavi del Fondo monetario internazionale», ha umiliato il sindacato statale che, di fatto, era schierato con il cda e ha ridato ossigeno al movimento operaio egiziano che, se riuscirà ad esprimere una leadership forte, potrebbe diventare una spina nel fianco del regime del presidente Hosni Mubarak. Sale infatti la protesta di tutti i lavoratori dipendenti per la politica economica del governo, improntata al liberismo sfrenato, che sta spingendo in alto i prezzi dei generi di prima necessità e aumentando le schiere di poveri, già tanto folte nel paese.

Namibia

Armani Collezione autunno-inferno

Bangladesh 2

Bangladesh

Argentina

Il tessile cinese e la legge del valore - quinterna- htm

Visualizza immagine di origine

Strage di tessili in Bangladesh -pdf

cotone Mali - pdf

Tessile India - pdf liberazione 15-1-05

cina- htm

Cina - pdf

cina e tessile - htm il manifesto 31-5-05

Accordo Cina

operai e Cina - pdf manifesto 19-05-2005

Reazioni della Cina - html  liberazione 27-4-05

Cina- tessile  pdf liberazione 26-4-05

Pechino- Ue  word Le monde 25-4-05

 

Non demonizzare la Cina....htm  raccolta foto

Importazioni cinesi e dazi    word  eco del chisone 23-3-05

Tessile USA. pdf il manifesto 4-2-05

Bangladesh   doc - liberazione 14-4-05

La Cina si mangia gli States word

wto e tessili - il manifesto htm

Cina...17 marzo 2004

scioperi tessili in Indonesia- htm

maquilas del Salvador-htm

puma-messico - htm

la via del cotone - htm

iww-usa -htm

primo sciopero in giappone - pdf

cotone indiano- pdf

 


 

Perosa Argentina- due foto storiche

 

 

 

Nel 1906, nel corso degli scioperi delle operaie e degli operai della Mazzonis (durato 62 giorni), le guardie a cavallo entrarono in val Pellice. Dicono le cronache che le operaie si stesero sulla strada e i cavalli si fermarono. Ma una giovane operaia, Olimpia Depetris, dalla paura morì sul colpo.

Pralafera 1920

    

opuscolo eco del chisone 1975                                                                                                                                  ufficiali di cavalleria sulla scala santa del centro storico di Pinerolo

                                                                                                                                             la Cavalleria e gli Alpini intervennero varie volte contro le manifestazioni di operai ed operaie
  

 

L'ora del Pellice - n.15 - primavera 2020 - pg.112-129   / Pralafera, lo sciopero che fece tremare l'Italia - 1920  

https://youtu.be/dQ2J0bnjzmE  presentazione del num.15 de - l'ora del Pellice - (contiene Pralafera 1920)

mazzonis-1920-promo.pdf  le prime due pagine dell'articolo sulla lotta del 1920

In allegato le prime due pagine del pezzo, a mo' di promo, e i link per la consultazione (a pagamento) dell'intero articolo online e per l'acquisto del numero completo (cartaceo).

https://www.loradelpellice.it/prodotto/lora-numero-15-pralafera-lo-sciopero-che-fece-tremare-litalia/

https://www.loradelpellice.it/prodotto/lora-numero-15-cartaceo/

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

L’ORDINE NUOVO (centrogramsci.it)  raccolta completa in pdf                                    

ord-nuovo-1920.pdf  all'interno  del numero 40 anno 1- 13marzo1920,

relazione tecnica sulla qualità del prodotto durante l'occupazione  di Pralafera del 1920

 

Convitto Mazzonis- Torino - tesi pdf

 

50 anni dopo... https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000042845/2/il-movimento-sindacale-e-lotte-i-diritti-fabbrica.html